AGENDA SOSTENIBILE

2025 2024 2023
devider

LIFE SYNFLUOR a Ecomondo 2025

In occasione di Ecomondo 2025, Luca Pala e Marianna Putzulu, in rappresentanza del progetto LIFE SYNFLUOR, hanno visitato lo stand di CINEA – l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente – avviando un confronto con diversi progetti LIFE. Un’opportunità preziosa per dialogare su visioni comuni, condividere esperienze e promuovere soluzioni innovative per la transizione ecologica.

06/11/2025
devider

LIFE SYNFLUOR al Fluorine Forum 2025

Michele Lavanga, Direttore dei Progetti Speciali di FLUORSID, ha presentato il progetto LIFE SYNFLUOR al Fluorine Forum 2025, evento internazionale di riferimento per l’industria del fluoro e della chimica, organizzato da IMFORMED – Industrial Mineral Forums & Research. L’evento, che ha visto FLUORSID nel ruolo di Lead Sponsor, si è svolto in Italia, nella suggestiva cornice del Lago Maggiore.

23/10/2025
devider

LIFE SYNFLUOR al Mineral Recycling Forum 2025

Con uno speech dal titolo – The LIFE SYNFLUOR project: High purity synthetic fluorspar and precipitated silica from hexafluorosilicic acid – Luca Pala ha partecipato al Mineral Recycling Forum 2025, evento di riferimento per il settore dei minerali organizzato da IMFORMED – Industrial Mineral Forums & Research.

11/04/2025
devider

LIFE SYNFLUOR entra nella fase costruttiva

Con il mese di marzo prende ufficialmente il via la realizzazione dell’impianto pilota LIFE SYNFLUOR, avviando una fase operativa che segna un nuovo passo concreto nel progetto.

10/03/2025
devider

LIFE SYNFLUOR per Merck Young Chemists’ Symposium 2024

La ventitreesima edizione dell’evento annuale organizzato dalla Società Chimica Italiana, il MYCS 2024, si è tenuto a Rimini. FLUORSID, tra i principali sponsor, è stata rappresentata da Elisa Casula, Project Manager di LIFE SYNFLUOR, che ha presentato il nuovo progetto.

15/11/2024
devider

Welcome meeting

Michele Lavanga, Direttore Progetti Speciali, e Luca Pala, Direttore Ricerca e Sviluppo e coordinatore di LIFE SYNFLUOR hanno preso parte al LIFE23 Welcome meeting, tenutosi a Bruxelles, presentando il progetto, entrato ormai nel vivo, che vedrà l’azienda impegnata fino al 2028.

24/10/2024
devider

LIFE SYNFLUOR per Next Generation Chemists 2024

Elisa Casula, Project Manager, ha presentato il progetto alla conferenza Next Generation Chemists 2024 - La parola ai Giovani, organizzata dalla Società Chimica Italiana. L'evento si è tenuto a Sassari, presso il Polo Universitario di Via Vienna, ed è stata un'occasione per introdurre il progetto al pubblico per la prima volta.

04/10/2024
devider

Kick-off meeting

Il progetto prende ufficialmente il via con il kick-off meeting. L’incontro, che si è svolto online e al quale hanno preso parte FLUORSID, Pirelli e Deloitte, ha rappresentato la prima milestone prevista di LIFE SYNFLUOR ed è stato aperto da Luca Pala, Direttore Ricerca e Sviluppo e coordinatore del progetto: “Questo nuovo inizio segna un capitolo importante per FLUORSID: è una sfida tecnologica che ci impegniamo a portare avanti e che speriamo possa generare risultati molto significativi”.

30/09/2024
devider

Firma del Grant Agreement

La firma del Grant Agreement che segna l’inizio di questa nuova avventura, in collaborazione con Pirelli. Viene ufficializzata la data del primo settembre come data di inizio progetto.

08/05/2024
devider

Accettazione domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione presentata da FLUORSID viene accettata dall’Unione Europea, che cofinanzierà il progetto per un totale di 4.917.012.51 euro.

21/02/2024
devider

Presentazione domanda di partecipazione

Dopo anni di ricerca FLUORSID presenta la domanda di partecipazione al bando LIFE, programma della Commissione Europea operativo dal 1992 e principale strumento finanziario dell’UE dedicato all’ambiente e all’azione per il clima.

06/09/2023